I lavori negli orti di domenica 1° ottobre.

I lavori negli orti di domenica 1° ottobre dalle ore 9:30.

ORTO 1 e 2.

  • Piantagione di verze e cavolfiori con le piantine acquistate.
  • Semina a spaglio di valeriana e spinacio nelle prose già preparate (vangate e concimate).
  • Preparazione di prose (vangatura e concimazione) per futura piantagione di aglio cipolle e fave di fine ottobre. Naturalmente la vangatura si fa specialmente per eliminare le infestanti con radici perenni.
  • Trattamento anti gommosi per i ciliegi: un cucchiaino abbondante di poltiglia bordolese sciolta in un bicchiere d’acqua, pennellata sul tronco.
  • Utilizzo del compost già estratto dai nostri mucchi e ripristino del cumulo svuotato.

Va da se che continua la raccolta di peperoni, melanzane, zucchine, trombette, pomodori, basilico.

ORTO 3.

Occorre preparare la prosa intorno alla buca, il futuro laghetto, per la semina a sovescio del trifoglio e facelia. Ed ecco, in ordine, i lavori da fare:

  • zappare la terra per rompere la stratificazione del terreno e portare aria in profondità. Poi lavorare in superficie al fine di creare un letto di semina con passaggi di rastrello;
  • coprire tutta la superficie con del compost,  il terreno deve risultare  fresco e leggermente umido,  altrimenti bagnare;
  • seminare il trifoglio in maniera omogenea un po’ fitto piuttosto che rado, in quanto nelle zone meno ricoperte nascono le infestanti;
  • seminare la facelia solo sui bordi esterni alla prosa in quanto cresce in altezza;
  • ricoprire il seme incrociando con un rastrello;
  • bagnare a pioggia leggera.

Se rimane del tempo preparare nello stesso modo anche prosa intorno al melo cotogno (zona Terra) dove invece semineremo carote e ravanelli.