Cronache agostane e ripartenza al pomodoro

Un’allegra combriccola di ortisti irriducibili.
Agosto: Sia reso onore al manipolo di ortisti che nel semideserto cittadino e climatico di agosto ha continuato a curare gli orti e l’oasi rintuzzando parassiti, ed estirpando erbacce, fra cui la anche la pericolosa ambrosia.
Gli orti, grati, rispondono con una continua produzione, che in agosto è stata superiore alle possibilità di consumo da parte soci ortisti presenti (4 o 5), la cui eccedenza è quindi stata settimanalmente devoluta all’associazione Pane quotidiano che la ridistribuisce ai meno abbienti.

Attività agostana anche sul fronte dei rapporti con il Comune e con la Città metropolitana, per il prossimo ciclo di interventi di arricchimento del Parco: in particolare per la realizzazione della Conchiglia della Musica e per il progetto di sistemazione delle sponde della Roggia nel suo tratto naturale. Non abbiamo perso l’occasion per sollecitare (nuovamente!) lo sgombero della Casetta del Custode del Giorgi, passo fondamentale per avviare la realizzazione il progetto di riqualificazione.
Illustreremo progetti e relativi programmi di realizzazione, il 24 settembre, nella giornata di Green City, alla quale parteciperemo con le ormai tradizionali attività della nostra ormai tradizionale Festa di Ritorno al Parco, fra cui l’ormai tradizionale passata di pomodoro prodotta in loco, e altre iniziative.