FESTA DI PRIMAVERA
Creatività a mille per bambini, murales ispirati a Segantini, un Musical in pergola, happy hour finale!
Domenica 21, Parco di Maggio, festa di primavera agli orti del Parco Segantini, sempre più fronzuto e finalmente “rasato”. Vi aspettiamo a partire dalle 15.
Gocce d’acqua colorate al laboratorio creativo delle 15
Per far partecipare i bambini (3-11, accompagnati) al laboratorio di Pia Antonini (Mun Lab) scriverci un’email con nomi e età nonché numero di telefono per eventuali i informazioni.
Appuntamento alla Pergola del primo orto alle 15 in punto, il gazebo di lavoro sarà lì a fianco. E al termine… merenda!
I bambini questa volta riusciranno a creare delle grandi e coloratissime gocce d’acqua, magari anche con dentro dei pesci e ci potranno poi anche giocare facendole rotolare sul prato (già, perché è stato falciato in extremis… non senza insistenze da parte nostra).
Ma perché acqua?
Ma è ovvio! per celebrare il ritorno dell’acqua nella roggia Boniforti, così adesso si può andare avanti con il progetto dell’OasInCittà. (un’oasi naturalistica senza acqua forse va bene sulla Luna, ma sulla Terra proprio no).
Perché tornasse abbiamo scomodato nientemeno che l’autorevolissimo Consorzio Villoresi, severo gestore dei canali milanesi, e fatto aprire una chiusa che da oltre vent’anni era… chiusa (appunto). Ma di questo abbiamo già parlato… Andiamo oltre.
Murales ispirati a Giovanni Segantini. Alle 16 vediamo come.
Andiamo allora oltre la roggia, sul lato ovest del parco, quello verso via Argelati: il paesaggio qui è davvero un po’ troppo dimesso, chiuso com’è da una lunga e disuguale barriera di cemento, per giunta scarabocchiata a casaccio. E allora?
Allora ne abbiamo parlato con il Municipio 6, ex Cdz, e abbiamo concordato di rallegrarlo: anzi, la cosa sarà proprio fatta con il patrocinio del Municipio stesso!
(Avete notato che la nostra locandina della festa stavolta sfoggia gli stemmi del Comune e del Municipio?)
Alle 16:30 potremo vedere insieme i bozzetti del murales proposti dai giovani artisti, che si ispirano ai soggetti pittorici di Giovanni Segantini rivisitati in chiave… muralista.
E magari parleremo un po’ insieme del Parco e di che cosa bolle in pentola.
Un vero e proprio Musical nella pergola del primo orto! Alle 17:30.
Non chiacchiereremo più alle 17:30, belli seduti nella Pergola, quando inizierà la rappresentazione teatrale “In Cascina” di Giuliana Ceccherini messa in scena dagli attori-canterini dell’Università delle Tre Età.
E alle 18:30 il nostro tradizionale Happy Hour
Dai che di beve! Gestito dai nostri volontari, che da coltivatori urbani si trasformano in barman con drink e squisitezze prodotte da… chi vuole portarne. E chi vuole consumarle e berci sopra, … una piccola offerta volontaria, come tradizione vuole.
Vi aspettiamo.