Gran bella primavera

I nostri prunus di via Segantini in gran forma.    

 Striscialabiscia, Gelsomina e nuove installazioni ludiche ricavate da legname da recupero                 

In arrivo una nuova grande area cani

I nostri 26 prunus: ve li ricordate? Sono sani, fronzuti e fioriscono che è una bellezza.
Ma la vera notizia è che in due anni hanno raddoppiato il diametro del tronco: a detta degli esperti é un risultato eccezionale.
Come non provare gratitudine per questa bella ricompensa che le piante ci danno, giorno dopo giorno e silenziosamente, in cambio delle cure che si dedicano loro?

APS 2016 prunus al 3o anno lr

Il filare dei Prunus di via Segantini. Quelli accuditi da noi : )            … e gli altri  : /

Nuove installazioni ludiche con legno di recupero. E vi ricordate il Tronco, la “prima pietra” della nostra attività nel Parco, quando il Parco ancora non c’era? Da allora è il teatro di giochi di bimbi festosi, e relative mamme, papà e  baby sitter varie, tutte felici di essere “al Tronco”. 

APS 2016 bimbi giocano al tronco montaggio lr
Ebbene, fra poco  il capostipite avrà dei seguaci: i nostri soci falegnami stanno  lavorando a tutto ritmo nella falegnameria di Boscoincittà per attrezzare una zona del parco con elementi ludici, realizzati con legno di recupero: tronchi scortecciati che  costituiranno un percorso serpeggiante (striscialabiscia), altri tronchetti a costituire sedute all’ombra dei salici; 
con pali e corda proseguiremo il Dedalo iniziato a gennaio, che sarà la porta dell’Oasi.

salice gelso fotomontaggio lr

È incredibile quanto poco sia rimasto del salice  pericolante (a sinistra): in realtà il tronco era praticamente “vuoto”; ma anche quel poco che resta torna utile per dotare il Parco di belle sedute mobili per godersi il fresco all’ombra dei salici. I nostri soci intanto, stanno realizzando i pezzi dei nuovi elementi ludici (in centro): fra cui il punto di osservazione che sarà montata sul gelso.

 

Gelsomina. E poi, udite udite, il pezzo da novanta: il punto di osservazione sull’albero che andremo a montare, nella stessa zona, sul gelso per la gioia dei tanti bambini che l’hanno richiesta a gran voce e che collaboreranno a costruirla.

Cani. dopo aver monitorato la frequentazione del Parco da parte di cani prevalentemente di grossa taglia, abbiamo proposto al Comune una grande area cani al di là della roggia Boniforti. La proposta è stata approvata e questa area cani sarà realizzata in autunno.