Buon Anno! È stato un buon anno.
• Nuovi alberi nel parco.
• Natale nel Parco.
• Gli auguri di fine anno dell’Associazione.
• È stato l’anno dell’inaugurazione. E adesso?
___________________________________________________
• Nuovi alberi nel parco
Il Comune ha rimpiazzato gli alberi che non erano sopravvissuti alla torrida estate, e ne ha aggiunto anche qualcuno.
Speriamo che il quasi primaverile inverno giovi ai nuovi arrivati… sempre che prima o poi arrivi la pioggia, assente da 50 giorni.
• Natale nel Parco.
I bambini delle elementari Brunacci e Vigevano hanno fatto scintillare gli orti del parco con le loro fantasiose decorazioni e i loro alberi di Natale.
• Il brindisi di Fine anno dell’Associazione.
Molta allegria e voglia di stare insieme all’AperiAuguri dell’Associazione, un aperitivo “rinforzato”organizzato nella sede di Operainfiore (grazie!): ricco buffet interamente ottenuto con i contributi culinari dei partecipanti, mentre alcuni soci hanno prodotto ottima bagna cauda e cassoela nella cucina del sito.
Alla fine della serata è stata cantata a più voci la canzone Pensieri e Pomodori, una divertente parodia di Pensieri e parole di Lucio Battisti, creata e cantata da Cristina Protti.
PENSIERI E POMODORI
(sull’aria di Pensieri e Parole)
CHE NE SAI TU DI UN ACERO NANO,
LA POESIA DI UN CORNIOLO SPINOSO
LA PAURA CHE TI SI SECCHI UN MELO CHE NE SAI
E DI UN PARCO TUTTO CHIUSO IN UNA VIA
E DI UN ORTO DI PERIFERIA
CHE NE SAI DELLA NOSTRA COMPAGNIA CHE NE SAI..
CONOSCI NOI , PORTA TUO ZIO
COSÌ SAPRAI SE È VERO O NO CHE È TUTTO BIO
CONOSCI ME QUEL CHE DAREI
PER QUATTRO PIANTE DI ZUCCHINE TU NON SAI ( 2 VL )
SI CHE LO SAI …
• È stato l’anno dell’Inaugurazione. E adesso?
Finalmente, nel 2015 i lavoro per fare il parco sono cominciati e si sono conclusi in tempo per l’inaugurazione del 7 Giugno.
Sono stati consegnato gli orti e abbiamo iniziato a coltivarne due, raccogliendo già a luglio i primo frutti. Il terzo orto è tuttora fase di progettazione perché sarà un po’ diverso.
Abbiamo costruito la grande pergola e tutte le recinzioni.
Abbiamo piantato 450 piante arbustive nell’Oasi.
Abbiano salvato la casetta del Custode: questo salvataggio avrà conseguenze positive anche sulla Cascina Argentai, attualmente ancora bloccata.
Abbiamo partecipato a Green City con la passata di pomodoro e la giardiniera, un’iniziativa che ha fatto scalpore.
I prunus, prima azione concreta della nostra Associazione, hanno superato brillantemente l’inverno e la torrida estate.
Abbiamo avviato un’attività di monitoraggio dei comportamenti e della sicurezza nel parco, e un’azione di cogestione di questi aspetti del Parco con le autorità pubbliche.
I soci sono più che raddoppiati.
E adesso?
Adesso c’è il terzo orto da fare, co sono da gestire a attrezzare ancora meglio gli altri due.
Ci sono gli altri progetti da avviare: il Giocone e il Tempietto della Musica, già inserito, su nostra iniziativa nel progetto del Comune, ma la cui realizzazione è interamente affidata a noi. Dobbiamo progettare entrambi, e ancor prima dobbiamo trovare i finanziamenti e gli sponsor.
C’è da avviare l’attività di monitoraggio e regolamentazione dei cani, e abbiamo insita infatti a proporre una collaborazione ai proprietari stessi dei cani: il grande prato è diventato la meta di cani che vengono portati qui anche da altre parti della città.
Insomma: è stato un buon anno. Ora ci sono tante cose da fare, con il consueto entusiasmo e con senso pratico e collaborativo. Quindi…
Buon anno.