Negli Orti con gli Scout
Sono Ian, Lorenzo e Vittorio e grazie al loro aiuto il Parco è ancora più bello. Ian, Lorenzo e Vittorio fanno parte degli Scout del terzo reparto Caribou del CNGEI di Milano: 25 ragazzi che ci stanno aiutando a coltivare gli orti. Assieme a loro abbiamo già innaffiato, spostato l’humus, estirpato erbacce, sparso il compost, livellato il terreno e liberato i vialetti e piantato patate. Un grande lavoro.
“Il nostro obiettivo era quello di impegnarci attivamente per migliorare la nostra città e i luoghi dove viviamo” (Emanuele Rossello, capo reparto)

Fabri e Mariele del terzo reparto Caribou al lavoro negli Orti
Il terzo reparto Caribou del CNGEI è composto da circa 25 ragazzi dai 12 ai 16 anni e quasi tutti sono di Milano.
“E’ stato divertente prenderci cura per un giorno di un fantastico orto urbano. Anzi: è stata una grande soddisfazione”, dice con entusiasmo il capo reparto Emanuele.
I lavori da fare erano e restano tanti. Bisogna ripulire gli orti dalle piante infestanti, con lo zappino o a mano, è ora di piantare aglio, cipolla e zampe di asparago, semi di pisello e fagiolini. Per fortuna possiamo contare sull’aiuto di tanti volontari. A partire dai giovanissimi.
“L’iniziativa ci è piaciuta moltissimo”, dice ancora il capo scout, “e speriamo che singolarmente o in piccoli gruppi sia un’esperienza che i ragazzi e le ragazze decideranno di continuare a portare avanti”. Parola di Scout?

“E fu così che una giovane Caribou alzando gli occhi al cielo intravide delle stelle che formavano le corna di un Caribou e sentì di doversi lasciare guidare da loro. Fu un’intuizione geniale perché anche l’altro gruppo seguì le stelle e così si ritrovarono…” (nella foto, il terzo reparto Caribou in cerchio sotto la pergola dell’orto)