Comune di Milano e Giardini Condivisi
Giardini condivisi: questo è il tema del convegno promosso dal Comune di Milano per domenica 14 ottobre, dalle ore 10 alle 18,00, presso l’Acquario civico, in Via Gadio 2 (fermata MM Lanza o Cairoli-Castello).
A maggio una delibera della giunta comunale ha dato inizio ad un progetto sperimentale per la gestione del verde e per la valorizzazione delle aree cittadine in stato di abbandono che si fo
Associazioni di cittadini, senza scopo di lucro, potranno creare giardini la cui gestione è frutto di un’attività collettiva e partecipata, giardini aperti al quartiere che facilitino l’incontro di generazioni e culture diverse.
I giardini condivisi, come accade in molte metropoli europee, hanno l’obiettivo di migliorare la percezione dei luoghi, ampliare la coesione sociale, contrastare i fenomeni di degrado favorendo una gestione ecosostenibile delle aree pubbliche.
Su questi argomenti interveranno l’assessore al Decentramento, Daniela Benelli, l’assessore al Demanio, Lucia Castellano, Alessandro Coppola, autore di Apocalypse town, Carolina Fois, paesaggista che lavora in Francia sulle progettazioni condivise.
Partecipa la Rete delle Rape Metropolitane, con le esperienze del Giardino degli Aromi (ex ospedale psichiatrico Paolo Pini), di Papaveri Rossi, dei Giardini in Transito, del Hub Giambellino, di Cascina Bollate, di Isola Pepe Verde etc.