SICUREZZA PER POTER VIVERE SERENAMENTE IL PARCO SEGANTINI

CLICCA QUI E FIRMA SUBITO LA PETIZIONE Ultimamente il parco vi sembra più sicuro e pulito, o malfrequentato e sporco? Noi al Comune lo abbiamo già detto tante volte: serve più pulizia e… Continua a leggere

“NO” AL VIALE INUTILE CHE DETURPA IL PARCO SEGANTINI

CLICCA QUI E FIRMA SUBITO LA PETIZIONE   A cinque anni dall’inaugurazione del nostro bel Parco, il Comune sta realizzando i viali di attraversamento come da progetto originario. Uno di questi viali di… Continua a leggere

Il parco col “bollino verde”: la Lipu conferma il valore dell’area naturalistica

L’associazione per la conservazione e la tutela della Natura ha steso la prima relazione sull’avifauna di Parco Segantini. Punti di forza: differenti tessere ambientali, alberature mature, roggia, aree incolte, area naturalistica.

un progetto che si espanderà

Si è conclusa la prima fase del progetto Milano Smart Park #Segantini, la serie di azioni intese a individuare, progettare e realizzare utilizzi intelligenti e innovativi del verde pubblico urbano e di ampliarne… Continua a leggere

140 alberi che fanno parlare di sé…

Un bell’articolo pubblicato su MM, quindicinale della scuola di giornalismo Walter Tobagi dell’Università degli Studi di Milano. Curiosamente, “Ti sembra Milano?“, lo strillo di copertina che segnala l’articolo,  è proprio ciò  che chiediamo ai… Continua a leggere

Ecco fatto! +140 alberi nell’oasi

È fatta: li abbiamo piantati! 140 alberi, nell’OasInCittà del parco Segantini: soprattutto querce ma anche specie arbustive, che sono indispensabili per creare l’habitat protettivo per la fauna terrestre e avicola che man mano… Continua a leggere

  • SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI