Al parco Segantini “Il bosco delle STEM”
42 nuovi alberi nel Parco Segantini incluso l’impianto di irrigazione. È il risultato dell’iniziativa #STEMinthecity di quest’anno che ha deciso di destinare risorse per la piantumazione di nuovi alberi.
L’iniziativa nasce per contribuire ad aumentare la presenza di verde in città e sarà, al tempo stesso, un laboratorio per la formazione di nuovi scienziati impegnati nello studio della biodiversità.
Il Bosco delle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) nasce in continuità con l’omonima iniziativa dell’Università Bicocca, che ha sviluppato il suo Bosco delle STEM all’interno del Vivaio Bicocca, e s’inserisce all’interno del progetto We Tree, che ha tra i suoi obiettivi la realizzazione di nuove aree verdi nelle città italiane, diffondendo così le buone pratiche ambientali. Sarà uno spazio aperto a tutta la città e ospiterà piante di diverse specie, dalle essenze arboree più adatte alle condizioni climatiche e ambientali della pianura padana, agli arbusti che sono maggiormente in grado di attrarre gli insetti impollinatori e dove verranno organizzati eventi di formazione in ambito STEM aperti a tutti.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Comune di Milano https://www.comune.milano.it/-/steminthecity.-nasce-al-parco-segantini-il-bosco-delle-stem-