Attrezzi multifunzionali al Parco
Fervono i lavori nel Parco. Stiamo realizzando gli attrezzi multifunzionali dedicati ai bimbi e agli sportivi di tutte le età, da inserire nel percorso dei cinque sensi in zona Oasi.
Come procede? Molto bene: dopo l’attività progettuale, fatta in casa, siamo a buon punto con la selezione delle robinie e il loro scortecciamento e smerigliatura, poi si imbulloneranno i vari pali per creare i diversi attrezzi.
Inviteremo bimbi e nonni per aiutare i volontari in questa ultima fase e poi… provarli subito!
L’attività ha ispirato al nostro socio Lino una poesia.
Lavorare a Bosco in Città
di Lino
Un posto dove ognun vorrebbe stare,
un posto ameno, veramente d’amare.
Ogni angolo dominato dal verde,
e l’occhio che beatamente si perde.
Un oasi per chi ha bisogno di pace,
dove tutto è silenzio,tutto tace.
Solo il vento talvolta rompe il nulla,
e l’orecchio lambisce e trastulla.
Qui l’uomo ritrova la sua dimensione,
com’è distante di Milan la cagione,
la mente torna fresca e riposata,
grazie a una leggera camminata.
Ed anche il cuore, dal traffico stressato,
trova stimoli nuovi, torna innamorato.
Innamorato della vita, in questo bosco
a due passi da Milano,
dove si ritempra e ricompare gentile,
l’animo umano.
Proprio al centro di codesta mirabil natura,
sorge una cascina con massiccia muratura.
E’ qui che lo zoccolo duro dell’Associazione
Segantini,
oggi s’è ritrovato per costruir attrezzature
lignee per sportivi e bambini.
Tronchi di Robinia son pronti per esser
scortecciati,
da “falegnami” seri e ben equipaggiati.
Par di esser dentro nel libro di Pinocchio,
dove il buon Riccardo, neo Geppetto ,
il tronco pialla rendendolo perfetto ,
con l’ausilio di Lillo Mastro Ciliegia,
che d’esser il meglio ognor si fregia.
Nell’altra di cotanto lavoro postazione,
c’è una coppia esperta, d’eccezione.
Come il Gatto e la Volpe in magica simbiosi,
Lucio e Roberto producono veloci, per
nulla timorosi.
Con la scopa in mano, Lino fa il verso
ad un attual Grillo Parlante,
e rende allegra la compagnia con qualche
battuta provocante.
Ed infin c’è lei Rossella , sosia di Fata Turchina,
a cui il tronco, rifinito, devotamente s’inchina.
Insomma è un gruppo valido, con un giusto
assortimento,
dove si capisce fin d’ora che sarà un successo
il totale compimento.
Stanno dimostrando, qualora ve ne fosse bisogno,
che l’Associazione è una splendida realtà,
non più un semplice sogno.
Ed in questa meravigliosa porzione di terra
lombarda,
dove il sole filtra tra i rami ed il cuore ti scalda,
e dove con l’incitamento del nobile pavone,
che poi in bella mostra vanitoso si propone,
sta nascendo un lavoro notevole e bello,
che del nostro Parco sarà un ulteriore fiore
all’occhiello.