se 6verde vieni al parco
“Una festa con tante attività gestite in collaborazione dalle associazioni di cittadini che si occupano del verde nella nostra zona!“.
È ciò che abbiamo proposto al Municipio 6, a cui la cosa è piaciuta tanti che ha deciso di partecipare all’organizzazione insieme a noi e questa festa l’ha battezzata 6VERDE. L’idea è piaciuta e rapidamente cresciuta fino a coinvolgere non solo le associazioni dei tre “giardini condivisi”, ma anche molte altre realtà del volontariato.
Nello spazio antistante l’OasInCittà (lato ovest del Parco) si svolgerò quindi un programma veramente ricco di proposte e attività. Eccole:
- Pulizia muri di Argelati 45– Giardino condivisoRetake 10-11
- I bambini disegnano il verdeispirazioni per murales- Municipio 6 10,30-11
- Come ti adotto una scuolainiziativa con i genitori – Municipio 6 10,30-11,30
- Diventa un albero!i bimbi diventano alberi viventi- Comitato Ponti 11,30-12,15
- Pianta la tua pianta! laboratorio per bambini- Bocciofila Verde e AOS con Tecnogarden 12,30-13,15
13:15 Pranzo freddo conviviale con il Municipio 6 e le associazioni-
cibi portati da casa e piatti freddi cucinati insieme con le verdure dell’orto dalle ore 11,00
- Regata delle fresche frasche gara di barchette autocostruite da genitori e bambini nella roggia Boniforti, – MilanoSmartPark#segantini 14,30-16
- Insieme: Passeggiata nell’OasInCittà– ACIM, Comitato Ponti, MilanoSmartPark#Segantini 15-16
16 Merenda nell’Oasi, per i bambi che hanno partecipato alle attività
- Nel Verde dipinto di Giallo, laboratorio per artisti… in erba – MilanoSmartPark#segantini con Campo Zoé 16,15-17,30
- GiralaBanda tour del Parco Segantini con la Banda di Crescenzago – MilanoSmartPark#Segantini 16,30-18
- Conclusione con concerto con lo Swing Green Trio nell’area “Radura della Musica” -MilanoSmartPark#segantini 18-19
Per saperne di più …
Giardini condivisi: sono spazi pubblici comunali destinati a verde pubblico la cui cura viene affidata a associazioni di cittadini volontari. Nella nostra zona (Municipio 6) ci sono tre “giardini condivisi”: il Parco Segantini (Associazione Parco Segantini, relativamente alle aree degli OrtiMisti e dell’OasInCittà), il Giardino Nascosto (Comitato Ponti) , il giardino condiviso Retake (Associazione Retake), spazi pubblici (comunaldestinati a verde i) curati e abbelliti dalle rispettive associazioni. Poi ci sono altre associazioni, cooperative, gruppi che si occupano di attività connesse con il verde o perché lo curano o perché ne usufruiscono per il conseguimento dei loro obiettivi sociali , come il nostro partner OperaInFiore, La Bocciofila Verde, ACIM etc. etc.
Un altro passo avanti nella rete virtuosa: fin dai nostri primissimi esordi, cinque anni fa, abbiamo puntato a creare “rete” con altre organizzazioni no profit, scuole e realtà culturali della zona e della città in modo da poter sommare le competenze, le esperienze e le finalità, dando così luogo a progetti che individuano e potenziano tutte le potenzialità del verde pubblico di migliorare il vivere cittadino sotto molteplici aspetti, con lo scopo di creare una città più sana, fisicamente e socialmente: ciò che nel progetto MilanoSmartPark#segantini definiamo “il verde intelligente nella tua città”.
Questa festa: condivisi, ma non divisi. Perciò abbiamo immaginato e poi proposto e infine creato insieme al Municipio 6 un appuntamento, speriamo annuale, in cui le organizzazioni di zona che si occupano di curare o di utilizzare il verde ciascuna nel suo ambitosi riuniscono organizzando attività e dialogando con i cittadini su che cosa hanno fatto, fanno, faranno e… vorrebbero fare.
SOSTIENI IL PROGETTO CENTRALINA QUALITA’ DELL’ARIA : CROWDFUNDING http://sostieni.link/18383