L’Assemblea del 30 novembre
Sabato 30 novembre all’ex fornace si è svolta la nostra prima assemblea.
Dobbiamo ringraziare l’accompagnamento musicale della Jazz band The Black Foot Stomper e la vivace gestione dei bimbi da parte di Paola Passarello, che hanno creato il clima adatto per rendere gradevole il consumo di castagne arrostite generosamente prodotte da Giovanni, e vin brulè, torte e altre squisitezze.
Insomma, si è tratta di una FestAssemblea.
I presenti che hanno coraggiosamente sfidato la neve e il gelo, hanno potuto consultare i tabelloni e le documentazioni cartacee digitali che abbiamo predisposto per illustrare lo stato dei lavori e dei progetti del Parco.
Finalmente le proposte progettuali del Comune accolgono la maggior parte delle nostre richieste e dei nostri suggerimenti: ciò significa che siamo partiti bene, sia come proposte sia come modalità di collaborazione con il Comune.
Ora si tratta di continuare a lavorare con impegno.
A questo proposito abbiamo deciso di organizzarci in sezioni operative, mirando a obiettivi concreti:
- “Oasincittà e giardini edibili“, per costruire i due ambienti naturali che arricchiscono il Parco e la sua fruizione.
- “Laboratorio di idee e progetti”, per portare avanti tutte le iniziative relative alle attività, come musica, installazione di giochi, percorsi eccetera
Già alcuni soci hanno dato la loro disponibilità ad operare ed in particolare il gruppo di “oasincittà e giardini edibili”, sarà operativo ogni seconda domenica mattina del mese a partire dal 12 di gennaio.
Siete tutti invitati a partecipare alle diverse attività in base alle vostre disponibilità sia nella fase organizzativa che nell’attività operativa.
Inoltre tutti i soci possono collaborare con la già operante sezione di “Comunicazione e sviluppo associativo”: fare azione di propaganda per aggregare sempre più soci, così l’Associazione diventa sempre più rappresentativa e più ascoltata nella progettazione e nella gestione del Parco.
Coinvolgere amici, vicini e conoscenti è possibile ed è nell’interesse di tutti.
Abbiamo la certezza di potervi comunicare a breve notizie positive relative al nostro intervento sul viale dei Tigli, alla convezione con il Comune per “oasincittà” e alle date di consegna del Parco da parte del Fondo al Comune.