Assemblea straordinaria dei Soci
Domenica 13 ottobre alle 11:30 appuntamento al “tronco” davanti al n. 24 di via Segantini.
Assemblea Straordinaria dei Soci per l’approvazione dello Statuto dell’Associazione. È un atto indispensabile per l’esistenza dell’Associazione che richiede la presenza e il voto di tutti.
Programma della mattinata:
– ore 9:00, pulizia volontaria della Roggia Boniforti (scarpe grosse e guanti).
– ore 10:30, visita guidata all’area dove stiamo realizzando, insieme ad Italia Nostra, un’oasi naturalistica (consigliate scarpe grosse)
– ore 11:30, Assemblea straordinaria dei Soci
Di seguito una sintesi del lavoro svolto dall’Associazione…
Cosa abbiamo fatto e cosa stiamo facendo
Sicurezza nel viale dei Tigli e nel parco
• ottenuta l’illuminazione prima della consegna dell’area dal Fondo al Comune di Milano. La stessa accelerazione riguarderà il percorso ciclo-pedonale del Parco, previsto in primavera.
Difesa del prato di via Segantini
• ottenuta la posa di un gradino di delimitazione per ostacolare la sosta selvaggia.
• predisposta con il Comune una convenzione di collaborazione tecnica per la realizzazione di siepe e/o alberi lungo lo stesso tracciato, e di dissuasori in corrispondenza di tutti gli accessi al prato e al viale dei Tigli.
Roggia Boniforti e ambiente
• predisposta intesa di collaborazione con Italia Nostra per creare e gestire un’oasi naturalistica di 5000 mq lungo la roggia. Aggiungerà valore e qualità al Parco e nella zona. Abbiamo già organizzato tre interventi di pulizia basati sul volontariato: sono stati anche determinanti per accreditarci come soggetto credibile per la realizzazione e gestione dell’oasi.
Progetti per un Parco sicuro e migliore
• proponiamo alle eccellenze culturali presenti in zona progetti di collaborazione per realizzare nel tempo un modello di verde urbano vivibile, innovativo e partecipato.
Ricerca di partner industriali
• proponiamo ai produttori di attrezzature e arredi urbani un programma triennale nell’ambito del Parco dell’Expo, per dotare il nostro parco di panchine, giochi per i bambini, attrezzature fitness, installazioni per il tempo libero, l’arte e la cultura.
Rapporto fiduciario con il Comune di Milano
Ma c’è già qualcosa di più: nel corso di una presentazione in Fiera fatta venerdì 4 ottobre, al Made Expo, il Comune ha pubblicamente espresso la sua ammirazione per il lavoro che stiamo facendo e per le idee che stiamo proponendo.
E’ un attestato di fiducia importantissimo, che ci autorizza a essere ottimisti sulla reale possibilità di essere sempre più efficaci e di riuscire a far passare le idee i progetti perché quest’area verde eccezionalmente vasta in centro a Milano possa diventare il bel Parco che Milano e la nostra zona meritano.
Proprio per questo, l’Associazione deve rappresentare un sempre maggior numero di cittadini, mostrando di raccogliere la fiducia e il sostegno di soci sempre più numerosi.
Quello che potremo fare dipende da tutti noi.